Progettazione
acustica
Progettazione acustica degli edifici
La progettazione acustica degli edifici è uno dei principali servizi offerti da KITE Engineering: il nostro team di professionisti annovera infatti, al proprio interno, Tecnici Competenti in Acustica (TCA), abilitati a effettuare misurazioni, verificare il rispetto dei valori stabiliti dalle normative e sviluppare piani di risanamento acustico, tutti certificati ed iscritti all’elenco nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA) ai sensi del Dlgs 42/2017. Grazie alla loro competenza, sviluppiamo progetti di isolamento acustico, barriere antirumore, e ci occupiamo in generale di progettazione acustica per ambienti, uffici, cantieri, impianti di insonorizzazione acustica e isolamento acustico impianti.
Nell’ambito dell’ingegneria acustica, svolgiamo inoltre analisi acustiche ambientali con verifica dei livelli di rumorosità generata da sorgenti esterne, come il traffico cittadino, le attività commerciali, gli insediamenti produttivi, e da sorgenti di emissione puntuali come l’attività degli impianti di climatizzazione e ventilazione. KITE Engineering è in grado di valutare infatti l’impatto acustico mediante attività di rilievo, verifica, simulazioni fonometriche e calcoli di livelli di esposizione e sviluppare soluzione tecniche che agiscono sulle prestazioni acustiche degli edifici.
Il rumore è sempre più un fattore decisivo nella progettazione degli edifici e dei relativi impianti. Il progetto acustico, oltre ad essere parte integrante della progettazione di un’opera, risulta decisivo per equilibrare gli effetti dei rumori provenienti dall’ambiente esterno con l’interno dell’edificio, nonché gli effetti del rumore generato all’interno dalle attività umane e dal funzionamento degli impianti, al fine di rendere accettabile agli utilizzatori finali la qualità sonora degli ambienti. Proseguendo nella lettura, tutti i servizi offerti da KITE Engineering nell’ambito della progettazione acustica e acustica ambientale.
KITE Engineering
Valutazione Previsionale di Clima Acustico – VPCA
La Valutazione Previsionale di Clima Acustico – VPCA – è uno dei servizi offerti da KITE Engineering nel campo della progettazione acustica. Si tratta di uno studio il cui obiettivo è offrire un quadro del clima acustico prodotto da una zona, prima di procedere alla realizzazione o modifica di un’opera, sia esso un edificio o una nuova struttura. Tale valutazione raccoglie dati in merito alla quantità e intensità di rumore prodotta da fonti naturali o umane, e verifica che le condizioni di rumorosità presenti non provochino fastidio o disagi alle attività previste nell’area a seguito di nuove costruzioni, come nuove aree residenziali, scuole, ospedali. Lo studio va svolto prima della realizzazione dell’opera e da tecnici competenti in conformità alle normative in vigore.
KITE Engineering procede nell’attività di Valutazione Previsionale di Clima Acustico ai sensi della L.Q. 447 sull’inquinamento e impatto acustico del 26/10/1995 e successive modificazioni e integrazioni mediante rilievi, analisi e realizzazione di modello acustico, ovvero una rappresentazione del sistema capace di descrivere in maniera accurata e completa qualunque fenomeno acustico. I rilievi verranno eseguiti in conformità al D.M. 16/03/1998. La strumentazione acustica in uso presso la nostra società è certificata in Classe I e regolarmente tarata. I rilievi saranno eseguiti da Tecnici Competenti in Acustica Ambientale, come previsto dalla legge nazionale.
Più nel dettaglio, la prestazione si articolerà nel seguente modo:
Verranno consegnati i seguenti documenti:
Sulla scorta di quanto rilevato verrà prodotta la Relazione di mitigazione con le proposte degli interventi di riduzione dell’impatto acustico. Nel dettaglio la prestazione si articolerà nel seguente modo:
Progettazione e valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
Grazie ai propri tecnici qualificati, KITE Engineering, è in grado di progettare e valutare i requisiti acustici passivi degli edifici al fine di garantire il benessere acustico sin dalla fase di progettazione di nuove opere o ristrutturazioni delle stesse. La progettazione dei requisiti acustici prevede infatti una serie analisi e interventi per ridurre il rumore a partire dall’isolamento acustico delle componenti edilizie, fino all’isolamento e contenimento del rumore tra unità immobiliari, rumori esterni, rumore da calpestio, attività degli impianti tecnologi a servizio degli edifici o infrastrutture, riverberi.
La consulenza acustica offerta da KITE Engineering, nell’ambito della progettazione, verifica, determinazione e valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici sarà espletata secondo la seguente modalità operativa:
Verrà eseguito il calcolo previsionale a campione su diversi tipologici ovvero su appartamenti o ambienti ripetitivi, come nel caso di residenze, considerando le stratigrafie delle strutture e partizioni proposte, inserendo eventualmente le variazioni da concordare al fine di ottenere il rispetto dei requisiti minimi di legge in termini di isolamento acustico. La valutazione verrà eseguita con l’ausilio di software previsionali e prevede la seguente analisi:
KITE Engineering
Valutazione Impatto Acustico
La Valutazione di Impatto Acustico ambientale è un servizio di consulenza ingegneristico offerto da KITE Engineering. In caso di nuovi insediamenti produttivi, infrastrutture, impianti industriali, commerciali e residenziali, è necessario infatti, come prescritto dalla normative in materia, predisporre questo tipo di valutazione acustica al fine di determinare se l’opera rispetti i limiti di emissione ed immissione sonora nell’area di insediamento e in quelle circostanti.
La Valutazione di Impatto Acustico ambientale redatta da KITE Engineering verrà realizzata mediante la creazione di una complessa mappatura acustica delle emissioni acustiche verso l’ambiente esterno (oggetto di disciplina normativa nazionale – Legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/95).
Il rilievo prevede inoltre la realizzazione dalla mappatura completa delle emissioni acustiche relative ai singoli componenti principali, ausiliari e di logistica riferibili alla diverse unità di trattamento aria a servizio dell’insediamento civile o industriale.
La mappatura acustica sviluppata dalla nostra società di ingegneria, realizzata secondo gli standard europei, permetterà, grazie all’analisi dei dati raccolti in diverse sessioni di misura, di evidenziare eventuali criticità dal punto di vista acustico in diversi periodi temporali presi a riferimento, sia in ore diurne che notturne. Attraverso la mappatura acustica KITE Engineering potrà valutare preventivamente la congruità acustica di qualsiasi ulteriore ampliamento o modifica al lay-out degli impianti.
La realizzazione della mappatura acustica e dell’intervento specifico richiesto si articolerà nel seguente modo:
KITE Engineering
Progettazione
acustica
Progettazione acustica degli edifici
La progettazione acustica degli edifici è uno dei principali servizi offerti da KITE Engineering: il nostro team di professionisti annovera infatti, al proprio interno, Tecnici Competenti in Acustica (TCA), abilitati a effettuare misurazioni, verificare il rispetto dei valori stabiliti dalle normative e sviluppare piani di risanamento acustico, tutti certificati ed iscritti all’elenco nazionale dei Tecnici Competenti in Acustica (ENTECA) ai sensi del Dlgs 42/2017. Grazie alla loro competenza, sviluppiamo progetti di isolamento acustico, barriere antirumore, e ci occupiamo in generale di progettazione acustica per ambienti, uffici, cantieri, impianti di insonorizzazione acustica e isolamento acustico impianti.
Nell’ambito dell’ingegneria acustica, svolgiamo inoltre analisi acustiche ambientali con verifica dei livelli di rumorosità generata da sorgenti esterne, come il traffico cittadino, le attività commerciali, gli insediamenti produttivi, e da sorgenti di emissione puntuali come l’attività degli impianti di climatizzazione e ventilazione. KITE Engineering è in grado di valutare infatti l’impatto acustico mediante attività di rilievo, verifica, simulazioni fonometriche e calcoli di livelli di esposizione e sviluppare soluzione tecniche che agiscono sulle prestazioni acustiche degli edifici.
Il rumore è sempre più un fattore decisivo nella progettazione degli edifici e dei relativi impianti. Il progetto acustico, oltre ad essere parte integrante della progettazione di un’opera, risulta decisivo per equilibrare gli effetti dei rumori provenienti dall’ambiente esterno con l’interno dell’edificio, nonché gli effetti del rumore generato all’interno dalle attività umane e dal funzionamento degli impianti, al fine di rendere accettabile agli utilizzatori finali la qualità sonora degli ambienti. Proseguendo nella lettura, tutti i servizi offerti da KITE Engineering nell’ambito della progettazione acustica e acustica ambientale.
KITE Engineering
Valutazione Previsionale di Clima Acustico – VPCA
La Valutazione Previsionale di Clima Acustico – VPCA – è uno dei servizi offerti da KITE Engineering nel campo della progettazione acustica. Si tratta di uno studio il cui obiettivo è offrire un quadro del clima acustico prodotto da una zona, prima di procedere alla realizzazione o modifica di un’opera, sia esso un edificio o una nuova struttura. Tale valutazione raccoglie dati in merito alla quantità e intensità di rumore prodotta da fonti naturali o umane, e verifica che le condizioni di rumorosità presenti non provochino fastidio o disagi alle attività previste nell’area a seguito di nuove costruzioni, come nuove aree residenziali, scuole, ospedali. Lo studio va svolto prima della realizzazione dell’opera e da tecnici competenti in conformità alle normative in vigore.
KITE Engineering procede nell’attività di Valutazione Previsionale di Clima Acustico ai sensi della L.Q. 447 sull’inquinamento e impatto acustico del 26/10/1995 e successive modificazioni e integrazioni mediante rilievi, analisi e realizzazione di modello acustico, ovvero una rappresentazione del sistema capace di descrivere in maniera accurata e completa qualunque fenomeno acustico. I rilievi verranno eseguiti in conformità al D.M. 16/03/1998. La strumentazione acustica in uso presso la nostra società è certificata in Classe I e regolarmente tarata. I rilievi saranno eseguiti da Tecnici Competenti in Acustica Ambientale, come previsto dalla legge nazionale.
Più nel dettaglio, la prestazione si articolerà nel seguente modo:
Verranno consegnati i seguenti documenti:
Sulla scorta di quanto rilevato verrà prodotta la Relazione di mitigazione con le proposte degli interventi di riduzione dell’impatto acustico. Nel dettaglio la prestazione si articolerà nel seguente modo:
Progettazione e valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici
Grazie ai propri tecnici qualificati, KITE Engineering, è in grado di progettare e valutare i requisiti acustici passivi degli edifici al fine di garantire il benessere acustico sin dalla fase di progettazione di nuove opere o ristrutturazioni delle stesse. La progettazione dei requisiti acustici prevede infatti una serie analisi e interventi per ridurre il rumore a partire dall’isolamento acustico delle componenti edilizie, fino all’isolamento e contenimento del rumore tra unità immobiliari, rumori esterni, rumore da calpestio, attività degli impianti tecnologi a servizio degli edifici o infrastrutture, riverberi.
La consulenza acustica offerta da KITE Engineering, nell’ambito della progettazione, verifica, determinazione e valutazione dei requisiti acustici passivi degli edifici sarà espletata secondo la seguente modalità operativa:
Verrà eseguito il calcolo previsionale a campione su diversi tipologici ovvero su appartamenti o ambienti ripetitivi, come nel caso di residenze, considerando le stratigrafie delle strutture e partizioni proposte, inserendo eventualmente le variazioni da concordare al fine di ottenere il rispetto dei requisiti minimi di legge in termini di isolamento acustico. La valutazione verrà eseguita con l’ausilio di software previsionali e prevede la seguente analisi:
KITE Engineering
Valutazione Impatto Acustico
La Valutazione di Impatto Acustico ambientale è un servizio di consulenza ingegneristico offerto da KITE Engineering. In caso di nuovi insediamenti produttivi, infrastrutture, impianti industriali, commerciali e residenziali, è necessario infatti, come prescritto dalla normative in materia, predisporre questo tipo di valutazione acustica al fine di determinare se l’opera rispetti i limiti di emissione ed immissione sonora nell’area di insediamento e in quelle circostanti.
La Valutazione di Impatto Acustico ambientale redatta da KITE Engineering verrà realizzata mediante la creazione di una complessa mappatura acustica delle emissioni acustiche verso l’ambiente esterno (oggetto di disciplina normativa nazionale – Legge quadro sull’inquinamento acustico n. 447/95).
Il rilievo prevede inoltre la realizzazione dalla mappatura completa delle emissioni acustiche relative ai singoli componenti principali, ausiliari e di logistica riferibili alla diverse unità di trattamento aria a servizio dell’insediamento civile o industriale.
La mappatura acustica sviluppata dalla nostra società di ingegneria, realizzata secondo gli standard europei, permetterà, grazie all’analisi dei dati raccolti in diverse sessioni di misura, di evidenziare eventuali criticità dal punto di vista acustico in diversi periodi temporali presi a riferimento, sia in ore diurne che notturne. Attraverso la mappatura acustica KITE Engineering potrà valutare preventivamente la congruità acustica di qualsiasi ulteriore ampliamento o modifica al lay-out degli impianti.
La realizzazione della mappatura acustica e dell’intervento specifico richiesto si articolerà nel seguente modo: